-
Il convegno nazionale, che si svolgerà a Piacenza il 30 settembre e il 1 ottobre 2015, è stato ideato dal Politecnico di Milano-Polo di Piacenza e l’Università Statale di Milano-Bicocca e promosso dall’Ordine degli Architetti e PPC della Provincia di Piacenza, in collaborazione con il Museo Civico di Storia Naturale di Piacenza, la Società Piacentina di Scienze Naturali, la Fondazione Architetti Parma e Piacenza e altri enti per riavviare in modo più deciso un percorso che, a partire dagli accadimenti contemporanei, consenta di porre al centro dell’attenzione il paradigma ecologico e l’interazione uomo-ambiente.
La scadenza per l’invio di proposte di intervento è il 23 agosto 2015. Ai relatori selezionati verrà data comunicazione della selezione il 4 settembre.
Per maggiori e più dettagliate informazioni si veda il sito dell’evento.
Latest news
- Call for participants: ESEH 2025 Summer School in Environmental History
- Call for Papers for the Conference “Bodies and Environments in the Early Modern World” (9-10 June 2025, Manchester)
- The National Archives, Kew, England: A User’s Perspective
- Call for Applications to Host the ESEH Conference 2027
- CfP: 13th Biennial European Society for Environmental History (ESEH) Conference. NEW DEADLINE: 15 Nov!